Reddito/Pensione di Cittadinanza: integrazione domande extracomunitari
05 dicembre 2019
Di Berardino (Regioni): confronto con Catalfo su attuazione reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e navigator: Parisi, da febbraio a giugno il percorso di accompagnamento al lavoro
Reddito di cittadinanza: esclusi 2,2 milioni di poveri "assoluti"
15/12/19 Rep - la Repubblica
Reddito di cittadinanza, la Corte dei Conti scopre le carte: ecco i nomi dei furbetti
14/12/19 Il Mattino
Reddito di cittadinanza, stop assegno: le nuove regole per sospensione e decadenza
13/12/19 QuiFinanza
Ecco quanto ci costa il reddito di cittadinanza
13/12/19 il Giornale
Reddito di cittadinanza, assegno «congelato» con lavori brevi
12/12/19 Corriere della Sera
Il Cnel boccia il reddito di cittadinanza
12/12/19 Italia Oggi
N'drangheta, sequestrate tre auto: a uno degli affiliati villetta e reddito di cittadinanza
11/12/19 Il Sole 24 ORE
REDDITO DI CITTADINANZA/ Il fallimento taciuto da M5s, Lega e Pd
11/12/19 Il Sussidiario.net
Domenico De Masi: "I media sottovalutano il reddito di cittadinanza, ridotto il tasso di povertà"
10/12/19 La7
Napoli, percettori Reddito di Cittadinanza ripuliscono la piazza: «Lo rifaremo»
09/12/19 Il Mattino
Romagna Faentina. Povertà e mancanza di lavoro. Presentazione della ricerca ..
12/12/19 RavennaNotizie.it (Comunicati Stampa)
Reddito di cittadinanza solo a 3mila famiglie a Reggio Emilia
10/12/19 Reggiosera
Cremona, reddito di cittadinanza: seimila i beneficiari
14/12/19 Il Giorno
Reddito Cittadinanza: su 6.000 percettori, solo 1.746 andranno a colloquip per un lavoro
13/12/19 CremaOggi.it
Treviglio, reddito di cittadinanza agli stranieri: scoppia la bufera
12/12/19 Il Giorno
Minori, in Piemonte rischio aumento povertà ed esclusione
12/12/19 TorinOggi.it
Una mozione per prevenire la povertà: "Mondovì attui il principio di equità generazionale"
11/12/19 TargatoCn.it
EMILIANO: “OCCORRE INTEGRARE LE MISURE PER COMBATTERE LA POVERTÀ CON LE POLITICHE CHE CREANO NAVORO” PARISI: “NAVIGATOR NEI CPI PER GARANTIRE UN SERVIZIO CONTINUO DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO” IL PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA E IL PRESIDENTE DELL’ANPAL SI SONO INCONTRATI OGGI ALL’EVENTO OSPITATO AL POLITECNICO DI BARI SU REDDITO DI CITTADINANZA E POLITICHE ATTIVE
A Palermo in 25 mila col reddito di cittadinanza: "Trovare lavoro? Difficile"
11/12/19 Giornale di Sicilia
Il reddito di cittadinanza non è bastato per porre fine alla povertà in Toscana: sono 117mila i poveri
12/12/19 Tevere TV
«Reddito di cittadinanza, una misura di sopravvivenza»
09/12/19 Il Gazzettino
ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT
04/02/19 redditodicittadinanza.gov.it
Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale
1 agosto 2019
Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza
19/07/19
Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia
12 luglio 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso
08 luglio 2019
Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza
05/07/19
Manuale Reddito di Cittadinanza
26/05/19 Inps
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli
03 aprile 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione
20 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio
22 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso
05/02/19
Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.
Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.
Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).
Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019
15 novembre 2019
Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande
06 novembre 2019
Report trimestrale ReI/RdC aprile-settembre 2019
22/10/19
Numero nuclei richiedenti e percentuale di reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, regione e esito domanda. Anno 2019. Tavola 1
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, regione, provincia e tipologia prestazione. Anno 2019. Tavola 2
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, cittadinanza richiedente e tipologia prestazione. Anno 2019. Tavola 3
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, tipologia nucleo e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 4
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, presenza disabili e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 5
Nuclei percettori (con totale) reddito di cittadinanza divisi per anno, classe di importo e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 6
Nuclei percettori e importi reddito di inclusione, reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, mese e tipologia beneficio. Anno 2019. Tavola 7
26/09/19
Nuclei percettori, importo medio e reddito medio annuo dichiarato di beneficiari reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, tipologia prestazione a carico, tipologia beneficio. Anno 2019
25/09/19
Reddito di Cittadinanza e Reddito di Inclusione: dati settembre 2019
16 settembre 2019
Dati statistici RdC – settembre 2019 (pdf 521Kb)
Dati statistici RdC – settembre 2019 (xls 78Kb)
Report trimestrale ReI/RdC aprile- giugno 2019 (pdf 743 Kb)
Report trimestrale gennaio 2018 - marzo 2019 (pdf 358 Kb)
Report trimestrale gennaio-dicembre 2018 (pdf 452 Kb)
Report trimestrale gennaio-settembre 2018 (pdf 425 Kb)
Report trimestrale gennaio-giugno 2018 (pdf 295 Kb)
Report trimestrale gennaio-marzo 2018 (pdf 256 Kb)
REGIONI - RIEPILOGO PIANI REGIONALI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ APPROVATI
PIEMONTE 09/03/18
regione-piemonte-dgr-6593-2018-approvazione-del-piano-regionale-2018-2020-per-la-lotta-alla-poverta/
Piemonte_DGR_6593_2018
LIGURIA 23/03/18
regione.liguriA - programmazione-regionale-contrasto-poverta
EMILIA ROMAGNA 14/06/18
MOLISE 14/07/18
Approvato il piano regionale contro la povertà, risorse per oltre 1 milione –
UMBRIA 18/07/18
BARBERINI: “PER LA PRIMA VOLTA IN UMBRIA UN PIANO DI LOTTA E PREVENZIONE ALLA POVERTÀ E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ”
Regione Umbria: DGR 882/2018, Adozione del Piano regionale di contrasto alla povertà
Umbria_DGR_882_2018
VENETO 01/08/18
VENETO VARA PIANO REGIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ, OLTRE 870 MILA VENETI A RISCHIO ESCLUSIONE SOCIALE - ASSESSORE LANZARIN, “100 MLN DI RISORSE E ALLEANZA TRA ISTITUZIONI E TERZO SETTORE”
BUR VENETO 17/08/18 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1143 del 31 luglio 2018
D.lgs. n. 147/2017, art. 14. Piano regionale per il contrasto alla povertà. Determinazioni.
Veneto_DGR_1143_2018
BUR n 107 26/10/18 Pubblicazione del Piano regionale contro la povertà
CALABRIA 11/08/18
Circa 37 milioni di euro per il Piano povertà
TOSCANA 17/09/18
120 mlneuro per Piano regionale di contrasto alla povertà,
LOMBARDIA 16/10/18
Regione Lombardia: DGR 662/2018, Prevenzione e contrasto alla povertà 2018/2020
Lombardia_DGR_662_2018
PUGLIA 06/11/18
Regione Puglia: DGR 1565/2018, Piano Regionale per la lotta alla Povertà 2018-2020
Puglia_DGR_1565_2018
LAZIO 11/12/18
Deliberazione Giunta Regionale - n° 810 del 11/12/2018
Atto di programmazione regionale 2018-2020 attuativo degli interventi e delle misure finalizzate al contrasto alla povertà, il Reddito di inclusione (ReI). Art. 14 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n 147.