Decreto interministeriale 21 ottobre 2019 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di individuazione dei Paesi nei quali non è possibile acquisire la certificazione sulle dichiarazioni ISEE ai fini del Reddito di cittadinanza (Registrato dalla Corte dei Conti, in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale)
ALLEANZA CONTRO LA POVERTA’
Presentazione del volume “Reddito di inclusione: un bilancio”
Reddito di cittadinanza: spesi 3 miliardi, ma creati solo mille posti
02/12/19 Il Messaggero
Renzi: "Il reddito di cittadinanza è un flop incredibile, chi lo ha votato ne prenderà atto"
Gazzetta del Sud
02/12/19
Dal camorrista allo spacciatore, si allunga la lista dei furbetti del reddito di cittadinanza
30/11/19 Il Sole 24 ORE
Reddito di cittadinanza, la doppia pena dei poveri senza residenza
30/11/19 Il Manifesto
Reddito di cittadinanza, il caos delle procedure blocca l'assegnazione
30/11/19 Agenzia ANSA
Reddito di cittadinanza stranieri sbloccato: requisiti e come fare richiesta
29/11/19 Money.it
Dati Save the children, minori: in Emilia-Romagna l'11,4% in condizioni di povertà relativa
29/11/19 BolognaToday
I numeri del reddito di cittadinanza a Monza e in Brianza
25/11/19 Il Cittadino di Monza e Brianza
Alle Marche 8 milioni per combattere povertà e disabilità
26/11/19 CronacheMarche (Comunicati Stampa) (Blog)
Povertà in Sardegna, il reddito di cittadinanza a 40mila famiglie
30/11/19 L'Unione Sarda
Istituzioni e volontariato insieme contro la povertà
28/11/19 Valledaostaglocal.it
ONLINE IL SITO REDDITODICITTADINANZA.GOV.IT
04/02/19 redditodicittadinanza.gov.it
Reddito di cittadinanza: le Linee guida sui Patti per l’inclusione sociale
1 agosto 2019
Circolare n. 104 Incentivi per l’assunzione di percettori del reddito di cittadinanza
19/07/19
Reddito e Pensione di Cittadinanza: gestione delle richieste di rinuncia
12 luglio 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: modifiche ai requisiti di accesso
08 luglio 2019
Circolare su Legge 28 marzo 2019, n. 26, di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4. Modifiche alla disciplina del Reddito e della Pensione di cittadinanza
05/07/19
Manuale Reddito di Cittadinanza
26/05/19 Inps
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online i nuovi modelli
03 aprile 2019
Reddito e Pensione di Cittadinanza: online servizio di consultazione
20 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: requisiti, richiesta e calcolo del beneficio
22 marzo 2019
Reddito di Cittadinanza: online il manuale d’uso
05/02/19
Il Reddito di Cittadinanza, disciplinato dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, è un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Consiste in un beneficio economico accreditato ogni mese sulla Carta RdC, una nuova carta prepagata, diversa da quelle rilasciate per altre misure di sostegno.
Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume la denominazione di Pensione di Cittadinanza.
Per sapere come si presenta la domanda, quali sono i requisiti, gli adempimenti e l’importo, e per avere ulteriori informazioni su questo beneficio economico, è possibile consultare il Manuale Reddito di Cittadinanza (pdf 951KB).
Osservatorio sul Reddito di Cittadinanza
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dati di novembre 2019
15 novembre 2019
Reddito di cittadinanza: accolte più di un milione di domande
06 novembre 2019
Report trimestrale ReI/RdC aprile-settembre 2019
22/10/19
Numero nuclei richiedenti e percentuale di reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, regione e esito domanda. Anno 2019. Tavola 1
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, regione, provincia e tipologia prestazione. Anno 2019. Tavola 2
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, cittadinanza richiedente e tipologia prestazione. Anno 2019. Tavola 3
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, tipologia nucleo e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 4
Nuclei percettori, numero persone coinvolte e importo medio mensile reddito di cittadinanza divisi per anno, presenza disabili e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 5
Nuclei percettori (con totale) reddito di cittadinanza divisi per anno, classe di importo e numero componenti nucleo. Anno 2019. Tavola 6
Nuclei percettori e importi reddito di inclusione, reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, mese e tipologia beneficio. Anno 2019. Tavola 7
26/09/19
Nuclei percettori, importo medio e reddito medio annuo dichiarato di beneficiari reddito e pensione di cittadinanza divisi per anno, tipologia prestazione a carico, tipologia beneficio. Anno 2019
25/09/19
Reddito di Cittadinanza e Reddito di Inclusione: dati settembre 2019
16 settembre 2019
Dati statistici RdC – settembre 2019 (pdf 521Kb)
Dati statistici RdC – settembre 2019 (xls 78Kb)
Report trimestrale ReI/RdC aprile- giugno 2019 (pdf 743 Kb)
Report trimestrale gennaio 2018 - marzo 2019 (pdf 358 Kb)
Report trimestrale gennaio-dicembre 2018 (pdf 452 Kb)
Report trimestrale gennaio-settembre 2018 (pdf 425 Kb)
Report trimestrale gennaio-giugno 2018 (pdf 295 Kb)
Report trimestrale gennaio-marzo 2018 (pdf 256 Kb)
REGIONI - RIEPILOGO PIANI REGIONALI DI CONTRASTO ALLA POVERTA’ APPROVATI
PIEMONTE 09/03/18
regione-piemonte-dgr-6593-2018-approvazione-del-piano-regionale-2018-2020-per-la-lotta-alla-poverta/
Piemonte_DGR_6593_2018
LIGURIA 23/03/18
regione.liguriA - programmazione-regionale-contrasto-poverta
EMILIA ROMAGNA 14/06/18
MOLISE 14/07/18
Approvato il piano regionale contro la povertà, risorse per oltre 1 milione –
UMBRIA 18/07/18
BARBERINI: “PER LA PRIMA VOLTA IN UMBRIA UN PIANO DI LOTTA E PREVENZIONE ALLA POVERTÀ E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ”
Regione Umbria: DGR 882/2018, Adozione del Piano regionale di contrasto alla povertà
Umbria_DGR_882_2018
VENETO 01/08/18
VENETO VARA PIANO REGIONALE PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ, OLTRE 870 MILA VENETI A RISCHIO ESCLUSIONE SOCIALE - ASSESSORE LANZARIN, “100 MLN DI RISORSE E ALLEANZA TRA ISTITUZIONI E TERZO SETTORE”
BUR VENETO 17/08/18 - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1143 del 31 luglio 2018
D.lgs. n. 147/2017, art. 14. Piano regionale per il contrasto alla povertà. Determinazioni.
Veneto_DGR_1143_2018
BUR n 107 26/10/18 Pubblicazione del Piano regionale contro la povertà
CALABRIA 11/08/18
Circa 37 milioni di euro per il Piano povertà
TOSCANA 17/09/18
120 mlneuro per Piano regionale di contrasto alla povertà,
LOMBARDIA 16/10/18
Regione Lombardia: DGR 662/2018, Prevenzione e contrasto alla povertà 2018/2020
Lombardia_DGR_662_2018
PUGLIA 06/11/18
Regione Puglia: DGR 1565/2018, Piano Regionale per la lotta alla Povertà 2018-2020
Puglia_DGR_1565_2018
LAZIO 11/12/18
Deliberazione Giunta Regionale - n° 810 del 11/12/2018
Atto di programmazione regionale 2018-2020 attuativo degli interventi e delle misure finalizzate al contrasto alla povertà, il Reddito di inclusione (ReI). Art. 14 del Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n 147.